OGGETTO: Tutti gli uomini di Donald Trump
Dal Dispaccio #19 del 05.06.2024
Maga Inc. assume Opinion Architects - un'agenzia che si definisce dotata di “eccezionale professionalità, strategie innovative e totale discrezione” - come consulenti per la campagna elettorale 2024 di Donald Trump. Dall’inizio dell’anno sono stati corrisposti centomila dollari a questa agenzia di pubbliche relazioni registrata nel Delaware.
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Per leggere via mail il Dispaccio in formato PDF
Per ricevere a casa i libri in formato cartaceo della collana editoriale Dissipatio
Per partecipare di persona (o in streaming) agli incontri 'i martedì di Dissipatio'

Il comitato d’azione politica che sostiene la campagna presidenziale di Donald Trump, Make America Great Again Inc (MAGA Inc), ha assunto Opinion Architects come consulente per la comunicazione strategica e l’immagine. Secondo i registri della Federal Election Commission (FEC), dall’inizio dell’anno ha pagato 100.000 dollari a questa agenzia di pubbliche relazioni, che sostiene di essere “discreta” e, come molti dei partner commerciali del “Super PAC”, non rivela praticamente nessuna informazione su di sé.

Questo articolo è stato inserito nell’ultimo Dispaccio, una lettera confidenziale di 8 pagine in pdf riservata ai membri del nucleo operativo di Dissipatio con contenuti e informazioni esclusive e inedite. Sempre da stampare, maneggiare, e conservare con cura.

Per ricevere il Dispaccio entra nel nucleo operativo

I più letti

Per approfondire

Arashi: sangue su Guadalcanal

Dopo le Midway, lo scontro tra americani e Sol Levante è ad una svolta. L'inarrestabile marea a stelle e strisce comincia a prendere forza nell'umida giungla australe. L'inferno in terra, questa volta, è nel cuore di Guadalcanal.

Sulla crisi della Pax Americana

Dall'Ucraina a Israele, dal Mar Rosso al Mar Cinese Meridionale, molti sono i rivali degli Stati Uniti che hanno deciso di sfidare l'ordine imposto. Nell'osservare questo fenomeno, ci sono due prospettive differenti, sia in termini temporali che di attori coinvolti. La prima si proietta verso il futuro prossimo, concentrandosi sugli attuali rivali. La seconda, invece, si focalizza sul futuro remoto, esplorando gli effetti a lungo termine di ciò che sta accadendo oggi. Le due prospettive si completano reciprocamente e, per questo motivo, un'analisi seria deve tener conto di entrambe.

Il Vaticano è una potenza di cielo

Papa Francesco, col suo viaggio in Iraq si è spinto laddove nessun altro poteva farlo. È la legittimità dell’autorità spirituale che consente a qualsiasi Vicario di Cristo di poter camminare liberamente sui fili elettrici della storia e del tempo, senza dover dare giustificazioni in questa terra ma solo a Dio.

Mal d’Atlantico

A quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina la NATO pensa in grande, ma le sue ambizioni globali si scontrano con le debolezze e le contraddizioni dei suoi membri.

Trump e il ritorno al futuro

Mentre tutti lo danno per spacciato l’ex Presidente degli Stati Uniti ha fatto sapere dal palco del Conservative Political Action Conference che vuole tornare per vincere.

Gruppo MAGOG