VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Editoriale
83
L’automazione della politica
24.12.2024
Al tempo del capitalismo della sorveglianza, tre grandi pensatori - Yuval Noah Harari, Byung-Chul Han e Michel Houellebecq - sono concordi che la vita (come la politica) è fatta di sapienza umana, di dolore, di connessioni, di sangue e di contraddizioni. Il futuro sarà retto da uomini e donne macchina o da una proliferazione di società segrete, a noi la scelta.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Sottoterra
Visioni
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Intelligence chiama mamma Rai
25.7.2024
In origine fu “Homeland”, Gideon Raff, poi venne “The Spy” e “Slow Horses” con un grande Gary Oldman. All’estero proliferano narrazioni fantastiche sul mondo dell’intelligence. Mentre in Italia manca ancora un racconto che sia unicamente nostro.
di Sebastiano Caputo
Editoriale
La Santa Sede, con una poetica rinnovata, si converte ad un’umana Intelligenza Artificiale
05.6.2024
Il Vaticano percorre nuovi sentieri di evangelizzazione attraverso due Prefetti particolarmente attivi: il Cardinale José Tolentino de Mendonça e il giornalista Paolo Ruffini. Alla ricerca di un altro infinito intrecciando spiritualità, arte e tecnologia.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Racconti
Dentro la Bruxelles Bubble
29.4.2024
A meno di due mesi dalle elezioni l’Europa è in pieno caos. Macron e Scholz sono debolissimi e si affidano all’amico Mario Draghi per salvare la faccia mentre giocano al tiro al piccione con Ursula von der Leyen, ostracizzata nel suo partito. Intanto fra Marine e Marion scoppia la pace in nome della grande opportunità politica.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Europa
Approfondimenti
Un nuovo patto generazionale
25.3.2024
Un viaggio interstellare nel passato del futuro; una sonda spaziale nello spirito del tempo; un mondo lontanissimo. Noi ci stiamo lavorando duramente, dal sottosuolo della Repubblica Romana di Roma Centro, con metodo, disciplina e disincanto. Siamo una tartaruga con le vele spianate battente bandiera pirata. Il nostro motto? Festina lente. Affrettati lentamente.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Scenari
Eurafrica
01.2.2024
I funzionari degli apparati italiani e gli spin doctor di Giorgia Meloni lavorano in vista di una sempre più possibile vittoria di Donald Trump negli Usa. Ciò che sta accadendo nel Texas è il segnale inequivocabile che i cittadini statunitensi auspicano un leader di riconciliazione nazionale e pacificazione mondiale. L’Italia cerca rifugio in Europa e col Piano Mattei si sgancia dal regolamento di conti tra Occidente e Oriente, o meglio dalla costruzione di un nuovo ordine internazionale sino-americano, e si fa ponte tra Nord e Sud del Mondo.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Africa
Visioni
La guerra in testa (di Enea)
11.1.2024
Enea è la catena di montaggio della nostra esistenza; Pietro Castellitto, l’ingranaggio che rompe la catena di montaggio dell’industria cultural-cinematografica.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Copertine
Muskalzoni e profeti
23.12.2023
Mentre tutti i riflettori erano puntati su Elon Musk - un mero affarista a cui interessa poco della situazione politica italiana - sul palcoscenico di Atreju hanno sfilato insieme a Giorgia Meloni anche Edi Rama e Rishi Sunak. E’ la formazione dell’asse Roma-Tirana-Londra di cui parlammo sulle colonne di Dissipatio in tempi non sospetti. La premier è passata al livello superiore del grande gioco e ora entra nel solco di Tony Blair che aveva incontrato proprio quest’estate in Albania e studia la sua Terza Via europea.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Scenari
L’anarchia al potere
01.12.2023
Nel mondo sottosopra dell’informazione italiana gli unici formati che incidono sono quelli borderline che praticano l’arte della tragicommedia. Tre casi di studio: Striscia La Notizia, Dagospia e La Zanzara.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Scenari
Viaggio al termine della notte di Kiev
16.11.2023
Il culo al caldo, e le mani sui culi. Segnali di pace.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Occidente
Copertine
Il sangue e l’oro
06.11.2023
Nelle carte che disegnano il futuro di questo fazzoletto di terra c’è la volontà di trasformare la Striscia da prigione a resort a cielo aperto con una finestra sul Mediterraneo. Smilitarizzazione, deportazione di due milioni di abitanti, e grandi alberghi di lusso. I palestinesi più fortunati faranno i camerieri al servizio di qualche ricco vacanziere del Golfo. Una Tel Aviv in versione arabeggiante, senza leggi religiose ma soprattutto senza riflettori.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Vicino e Medio Oriente
Scenari
Una prospettiva Euro-africana
25.7.2023
I valori che incarnava Enrico Mattei ci ricordano che quando si entra nella Grande Politica bisogna essere pronti a tutto.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Visioni
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo