OGGETTO: Il diktat Burns
Dal Dispaccio #17 del 25.03.2024
L’uso dei dati commerciali americani preoccupa la CIA di William Burns, che intanto ha bloccato la loro vendita a clienti esteri.
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Per leggere via mail il Dispaccio in formato PDF
Per ricevere a casa i libri in formato cartaceo della collana editoriale Dissipatio
Per partecipare di persona (o in streaming) agli incontri 'i martedì di Dissipatio'

La mancanza di un quadro giuridico che circondi l’acquisizione e l’utilizzo di dati commerciali relativi ai cittadini americani sta preoccupando alcuni rappresentanti eletti, mentre il Government Accountability Office (GAO) – la Corte dei Conti degli Stati Uniti – ha appena evidenziato la debolezza dei meccanismi di controllo interno dell’intelligence del Pentagono. Il senatore democratico Ron Wyden dell’Oregon ha denunciato l’acquisizione di dati di geolocalizzazione da parte della Defense Intelligence Agency (DIA) in un discorso ai leader della comunità di intelligence. 

Questo articolo è stato inserito nell’ultimo Dispaccio, una lettera confidenziale di 8 pagine in pdf riservata ai membri del nucleo operativo di Dissipatio con contenuti e informazioni esclusive e inedite. Sempre da stampare, maneggiare, e conservare con cura.

Per ricevere il Dispaccio entra nel nucleo operativo

I più letti

Per approfondire

I dem americani sono morti

Dopo il disastro elettorale di novembre, tra i progressisti d’oltreoceano c’è chi suggerisce di dare battaglia alla destra trumpiana sul suo stesso terreno: l’economia. Ma nell’America dell’iper-identitarismo non c’è spazio per la lotta di classe.

United States of Terror

L'uccisione di George Floyd dimostra, ancora una volta, come negli Stati uniti democrazia e violenza siano inestricabilmente legate l'una all'altra.

Arashi: la katana giapponese puntata al collo delle Midway

La macchina d’aggressione del Giappone imperiale è pronta a colpire con tutta la sua forza: 180 navi e 589 aerei concentrati in un attacco spaventoso.

I nuovi dèi: la luce del mondo

In Messico si è imposta una nuova religione sulla scena nazionale, una setta che crede tanto nell'arrivo dell'Apocalisse quanto nella divinità del leader, e gli scandali non mancano.

Effetto Mamdani

Laddove in passato le alte sfere del Partito Democratico statunitense sono riuscite ad inquadrare la propria base in una struttura organizzativa a rigida vocazione gerarchica, neutralizzandone di volta in volta le istanze più spinte in favore di un moderatismo da molti percepito come letargico, la schiacciante vittoria di Zohran Mamdani dimostra in maniera plastica l’efficacia di un approccio bottom up, spontaneo e grassroots nel promuovere una linea politico-ideologica per diversi aspetti agli antipodi dell’ortodossia liberal.

Gruppo MAGOG