VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
Collabora
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
x
telegram
instagram
rss feed
(
0
)
macron
9
Nouvelle vague
07 Luglio 2023
Le esplosioni di rabbia delle banlieue, messe in scena da alcuni emblematici lungometraggi del Cinema d’Oltralpe, mostrano che, ancora oggi, il problema non è mai la caduta ma solo l’atterraggio.
di Alvise Pozzi
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Europa
Visioni
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Molotov e Croissant
05 Luglio 2023
La Haine è diventata una serie reality show trasmesso Tik Tok.
di Lorenzo Appetecchia
Acciaio, Legno, Cemento
Sicurezza
Europa
Approfondimenti
Webcrazia
07 Giugno 2022
Tra le difficoltà, gli imbarazzi e le ipocrisie di una classe politica culturalmente disarmata, colpevole di aver clamorosamente sottovalutato il rapporto tra democrazia e diffusione del sapere, incapace di regolamentare i giganti del digitale al punto da ritrovarsi nella spiacevole situazione della famosa rana bollita.
di Luca Giannelli
Terra, Mare, Cielo
Politica
Occidente
Approfondimenti
“Se l’Europa non accelera sul fronte dell’autonomia strategica, questa guerra finirà per incentivare una periferizzazione dell’Europa”. La previsione di Michele Marchi
09 Maggio 2022
La vittoria di Macron e il futuro della Francia in Europa secondo il Professor Michele Marchi.
di Lucrezia Ranieri
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Europa
Analisi
Se vuoi la pace chiedi a Macron
14 Febbraio 2022
A differenza di quello francese, il governo tedesco di Olaf Scholz è vittima delle “pressioni americane e britanniche", nonché di Verdi e Liberali, partner della Spd, per non strizzare più l’occhio a Putin e a Mosca.
di La Redazione
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Europa
Dispacci
Dialogo immaginario con Alexandre Kojève
09 Febbraio 2022
Strateghi e mitopoieti del passato e del presente. Un filosofo russo, adottato dalla Francia, e un Presidente, Emmanuel Macron, che deve ripensare il senso di grandeur.
di Greta Cristini
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Europa
Racconti
Le origini del male
14 Novembre 2020
Oggi Vienna, ieri Nizza, domani potrebbe essere ovunque. Sbaglia chi incolpa Erdogan: non è stato lui a creare il terrore, siamo stati noi.
di Emanuel Pietrobon
inEvidenza
Nella mente di Macron
06 Gennaio 2020
La visione del mondo di Parigi è senz'altro una delle più ricche e affascinanti, ma è anche quella che ha prodotto più vittime insieme a quella statunitense.
di Emanuel Pietrobon
Non categorizzato
Da Parigi a Vladivostok
11 Dicembre 2019
Il presidente francese sta guidando il fronte filorusso d'Europa dopo anni di stallo e gelo, nonostante l'opposizione di altri paesi e la guerra sotterranea con gli Stati Uniti.
di Emanuel Pietrobon
Non categorizzato
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo