VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Giacomo Alessandrini
7
Pessoa sogna il Quinto Impero
05.12.2021
Il Quinto Impero è il sogno portoghese, Sebastião il vessilifero, ma a volte la realtà vince sul sogno
di Giacomo Alessandrini
Uomini, Macchine, Dèi
Metafisica
Altrove
Approfondimenti
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
E la chiamano estate…
07.9.2021
Gita onirica in Egitto, il paese che più di tutti ama il Sole. Siete disposti a svelare Iside?
di Giacomo Alessandrini
Pangea
CineVedanta: Calasso & Hitchcock
27.5.2021
Una riflessione sul vedere e l’essere visti. Una teoria sul cinema nel nuovo libro di Roberto Calasso
di Giacomo Alessandrini
Non categorizzato
La religione di Bausani
15.5.2021
Il mondo, Bahâ’u’llâh e La bbona notizzia: viaggio nel cuore di un grande studioso
di Giacomo Alessandrini
Pangea
In morte di un teologo
14.4.2021
Lo scorso sei aprile è scomparso Hans Küng, rappresentante di una nobile tradizione teologica e forse ultima voce della teologia liberale
di Giacomo Alessandrini
Non categorizzato
Le mystère Calasso
04.4.2021
Et quodam modo carmen solutus est… Roberto Calasso e la ricerca della “letteratura assoluta”
di Giacomo Alessandrini
inEvidenza
L’apocalisse del signor Rozanov
22.3.2021
Dove altri arrivano tramite l’etica e la teologia, Vasilij Vasil’evič Rozanov, eccentrico intellettuale russo, arriva usando paradossi e blasfemia
di Giacomo Alessandrini
Non categorizzato
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo