L'ennesimo scandalo di corruzione in Ucraina

Stavolta le indagini coinvolgono Timur Mindich, imprenditore vicino a Zelensky, e gettano ombre sulla gestione delle imprese statali nel cuore di un Paese martoriato dalla guerra.

La prossima bolla

I colossi del cloud e dell’intelligenza artificiale spingono investimenti da trilioni nei campus di calcolo. Così l’industria del credito su infrastrutture digitali cresce a ritmo vertiginoso: tra debito sofisticato, asset che si svalutano rapidamente e mancanza di clienti ancorati, il settore è al confine tra visione strategica e fragilità finanziaria. E in questo, naturalmente, l’incubo della bolla è onnipresente.

La creazione di uno scandalo

Secondo un nuovo “tradecraft review” del 2025, l’analisi dell’Intelligence Community Assessment del 2016 - che sosteneva che la Russia aveva interferito per favorire Trump - fu redatta con procedure insolite, pressioni politiche e l’inclusione del dossier Steele (mai verificato). Ora l’affidabilità delle nuove affermazioni sul programma nucleare iraniano viene contestata sulla base di metodologie analogamente discutibili.

Un'Ucraina da copertina

Valerij Zaluzhnyj, ex comandante in capo delle Forze Armate ucraine e ora ambasciatore nel Regno Unito, ha scritto una rubrica per l’edizione Leaders 2025 di Vogue Ukraine, accompagnata da un servizio fotografico: nel testo esplora le radici della sua identità, le lezioni apprese in guerra, il potere dell’unità nazionale e i limiti delle alleanze esterne.

Ammutinamento in Cina

Fonti anonime e analisti riferiscono che Xi Jinping sarebbe marginalizzato: la scomparsa da eventi pubblici, la riorganizzazione del Politburo, le purghe nella PLA e il possibile ruolo di Zhang Youxia e della fazione legata a Hu Jintao alimentano ipotesi di un ammutinamento silenzioso e di una transizione di potere interna.

Un nuovo corridoio europeo

Regno unito e Germania progettano un corridoio dell’idrogeno nel mare del nord per collegare produzione e consumo. L’obiettivo è sempre quello di rafforzare la sicurezza del continente.

Edonismo ucraino

Champagne e modelle di Instagram: al Beach Club Fifty di Kiev va in scena la vita edonistica delle spie presenti in tutta l’Ucraina, fra bicchieri di Prosecco e droghe in abbondanza.

Gandalf al comando

In pieno controllo dell'intelligence ucraina della 12esima brigata delle Forze Speciali Azov, Illia Samoilenko gode di un sostegno trasversale. Conosciuto con uno pseudonimo tipicamente fantasy, sia a Kiev che sul campo di battaglia, dove ha perso un occhio e un braccio. Una sua entrata nei palazzi del potere non è pertanto da escludersi.

Milorad Dodik e una secessione complicata

Da mesi il capo della repubblica separatista serba di Bosnia, Milorad Dodik, sta cercando di ottenere un riconoscimento statunitense che possa mitigare le sanzioni introdotte nel 2017 dall’amministrazione Biden. Un riconoscimento, anche solo ufficioso, da parte di Trump potrebbe significare molto per il progetto panserbo che Dodik ha in mente. La recente apertura statunitense verso Mosca lascia più di qualche speranza.

Grandi riforme celesti

Xi Jinping sogna una rete globale di sicurezza privata per proteggere gli interessi cinesi. Le aree sensibili sono l'Africa - dove c'è da competere con la forte influenza russa - e il sud-est asiatico. Destano particolare attenzione i confini fra India e Pakistan.

Due storie sul Bayesian

Due diversi punti di vista sul misterioso incidente che ha coinvolto Mike Lynch il 19 agosto del 2024.

Lo Zar americano dell'antiterrorismo

In un periodo di feroci critiche verso l’intelligence Usa, Brett Holmgren è stato chiamato a dirigere il National Counterterrorism Center (NCTC), che collabora con l’FBI per la gestione delle minacce interne. Vicino al Partito Democratico, Holmgren dovrà agire durante quello che Michael Morell - ex Direttore della CIA - ha definito “il periodo più pericoloso dal 2001”. All’orizzonte preoccupano le Olimpiadi e il voto di novembre.
Pagina 1 di 4

Il Dispaccio, è una lettera confidenziale di 8 pagine in pdf riservata ai membri del nucleo operativo di Dissipatio con contenuti e informazioni esclusive e inedite. Sempre da stampare, maneggiare, e conservare con cura.

Per riceverlo entra nel nucleo operativo