VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Gabriele Sabetta
6
Quel Golem di Meyrink
11.9.2021
Satira e occultismo in Gustav Meyrink
di Gabriele Sabetta
Non categorizzato
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Ritratti fantastici della nostra epoca
05.7.2021
Con il suo nuovo libro “Qualcosa d’altro”, Gianfranco De Turris ci porta a riflettere sul senso del fantastico nella letteratura
di Gabriele Sabetta
Non categorizzato
Biopotere e pandemia
21.3.2021
Fin dal tardo medioevo le epidemie sono state un pretesto per entrare nella vita delle persone. La gestione della crisi sanitaria oggi, attraverso disciplina e sorveglianza, ha dimostrato la portata del fallimento biopolitico
di Gabriele Sabetta
Biblioteca Ideale
Biblioteca ideale
Occidente
Letture
L’Europa in rovina
28.11.2020
Bietti pubblica "Paesaggio con rovine" di Piero Buscaroli, un lamento per l'Europa cancellata dalla storia e una profonda meditazione sulle rovine di una civiltà schiacciata dalle guerre.
di Gabriele Sabetta
inEvidenza
I navigatori dell’infinito
27.7.2020
La fantascienza di J.-H. Rosny aîné.
di Gabriele Sabetta
inEvidenza
Alle porte dell’ignoto
16.6.2020
Pubblicato per i tipi di GOG, “Oltre il Reale” è una raccolta di saggi sopra cinque giganti della letteratura del fantastico.
di Gabriele Sabetta
inEvidenza
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo