VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Sergio Flore
5
Stato e Chiesa
28.6.2021
Una Fede che si definisce universale non può essere relegata a mero fatto privato. In “Cattolici e identitari” Julien Langella analizza il rapporto tra politica e religione e tra nazionalismo e cattolicesimo
di Sergio Flore
Non categorizzato
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Malaparte & il criminale nazista
29.1.2021
In “Kaputt” Curzio Malaparte stila un viscerale ritratto (al limite dell’irritante) di Hans Frank, il “macellaio della Polonia” che amava Chopin e il Rinascimento
di Sergio Flore
Non categorizzato
Tolkien? Anarchico & tomista
06.12.2020
A lungo dileggiato, “Il Signore degli Anelli” (per meriti cinematografici?) è diventato un libro di culto, conteso da destra e sinistra. In realtà, ecco qual è il pensiero politico di J.R.R.
di Sergio Flore
inEvidenza
Russofobia e dintorni
21.10.2020
L'enigma di Mosca, croce e delizia d'Occidente.
di Sergio Flore
inEvidenza
Il totalitarismo malthusiano di Anthony Burgess
11.5.2020
Il romanzo 'Il seme dell'odio' di Burgess costringe il lettore del XXI secolo a confrontarsi con molti tabù e contraddizioni della modernità.
di Sergio Flore
Non categorizzato
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo