VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Fabio Pizzino
3
I retroscena di una partita a scacchi
11.2.2025
La Conferenza di Monaco del 1938 fu un compromesso che illuse l’Europa con l’appeasement. Oggi, mentre si prepara l'annuale Conferenza sulla sicurezza nel capoluogo bavarese, con focus su possibili piani di pace per l’Ucraina, il passato invita alla riflessione: la diplomazia è uno strumento di pace o un preludio a nuove crisi? L'ultimo libro di Maurizio Serra - Scacco alla pace (Neri Pozza, 2024) - ricostruisce i giorni dell'ultimo dialogo prima del secondo conflitto globale, analizzando le personalità che infiammarono Monaco ormai quasi cent'anni fa.
di Fabio Pizzino
Biblioteca Ideale
Recensioni
Europa
Letture
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Cent’anni d’inquietudine
01.12.2023
Nonostante la sua ossessione per la stabilità, il secolo di Henry Kissinger è un susseguirsi di stravolgimenti geopolitici che vale la pena ripercorrere. Dall'infanzia in Baviera alla morte negli Stati Uniti: storia di uno degli uomini più ammirati e disprezzati del Novecento.
di Fabio Pizzino
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Americhe
Racconti
L’eminenza bianca
26.2.2023
Ettore Bernabei è stato fra i principali plasmatori delle politiche democrastiane negli anni Cinquanta e Sessanta. La prima parte dei suoi Diari (1956-1960) è stata pubblicata da Rubbettino Editore.
di Fabio Pizzino
Biblioteca Ideale
Recensioni
Italia
Letture
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo