VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Acciaio, Legno, Cemento
51
Ai tempi del golden power
04.12.2023
Economico, politico o geopolitico: lo strumento noto come golden power è una prerogativa governativa molto utile, a tratti rivoluzionaria, per limitare che attori esterni possano diventare troppo influenti in Italia. Il suo utilizzo non segue canoni legislativi classici, per questo abbiamo deciso di analizzare due casi studio fondamentali.
di Andrea Avallone
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Italia
Approfondimenti
Trincee & Segreti
“Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente”.
Francesco Semprini
Il tempo della trasmutazione
10.11.2023
Come tutti gli inverni, anche quello nucleare è destinato a finire, cedendo il passo a nuove stagioni che faranno irruzione nello spazio delle nostre esistenze, con forme inedite. Laddove la forma è però, sempre più spesso, sostanza che si incorpora nel vasto orizzonte degli umani.
di Paolo Chirafisi
Acciaio, Legno, Cemento
Energia
Italia
Scenari
La fondamentale importanza dei missili ipersonici
01.11.2023
Seicento chili di tritolo sparati a ottomila chilometri orari: le superpotenze sono già al lavoro, l'Italia deve cominciare a pensarci se non vuole rimanere col cerino in mano.
di Alessandro Manzato
Acciaio, Legno, Cemento
Difesa
Stelle e Pianeti
Analisi
Abbandonare la crescita, anche quella sostenibile
23.10.2023
Da una parte l'ambizione del Green deal europeo per una crescita economica sostenibile, dall'altra la perdita dell'ossessione. La prospettiva emersa alla conferenza Beyond Growth, organizzata dal Club di Roma, pende per quest'ultima.
di Alessio Mariani
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Occidente
Approfondimenti
Tutte le fatiche del made in Italy
19.10.2023
Se negli ultimi anni l'espressione è entrata prepotentemente nella retorica nazionale italiana, in pochi ancora comprendono cosa essa rappresenti.
di Alberto Scuderi
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Italia
Approfondimenti
Una crisi con caratteristiche cinesi
11.10.2023
La Repubblica popolare va incontro alla tempesta perfetta: la bolla immobiliare sta tirando fuori dall'armadio tutti i problemi sopiti nel Paese.
di Federico Oberto Tarena
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Asia
Analisi
L’interdipendenza come arma
02.8.2023
A differenza delle previsioni teoriche sull’embedded liberalism, le interdipendenze tra economie non hanno generato una stabilità permanente, ma piuttosto moltiplicato le fonti di rischio e ampliato la sfera della sicurezza nazionale.
di Francesco Laureti
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Sottoterra
Visioni
L’epoca del capitalismo di Stato
29.7.2023
L'Italia e la sua politica economica internazionale si gioca sempre più sul confine (molto labile) fra pubblico e privato.
di Giacomo Angletoni
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Italia
Analisi
Filosofia politica dell’evasione fiscale
14.7.2023
Non pagare le tasse è un fattore antropologico che gli attuali partiti politici possono solo dirigere.
di Lorenzo Bravi
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Italia
Analisi
Grande ospizio occidentale
11.7.2023
Eduard Limonov è tornato, merito di Bietti, arrogandosi il diritto e la pretesa di togliere il velo all’ipocrisia di un potere che dietro il paravento di parole roboanti come uguaglianza, impone diseguaglianze peggiori.
di Livia Di Vona
Acciaio, Legno, Cemento
Recensioni
Occidente
Letture
Molotov e Croissant
05.7.2023
La Haine è diventata una serie reality show trasmesso Tik Tok.
di Lorenzo Appetecchia
Acciaio, Legno, Cemento
Sicurezza
Europa
Approfondimenti
Il neoliberismo non muore mai
18.5.2023
Nessuna catastrofe, finanziaria o sanitaria, sembra in grado di scalfire le capacità del sistema economico di superare le crisi, mutando e adattandosi alle circostanze.
di Claudio Freschi
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Occidente
Approfondimenti
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo