VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Volodymir Zelensky
13
Un regalo di Natale anticipato
20.11.2024
Dopo l’elezione del futuro Presidente degli Stati Uniti d’America molte cose per l’Ucraina e Zelensky stanno cambiando e i negoziati si fanno sempre più vicini. Ma Biden lascia al futuro inquilino della Casa Bianca l’autorizzazione all’utilizzo di missili a lungo raggio in territorio nemico. Un lascito che potrebbe complicare la strada verso il tavolo delle trattative.
di Riccardo Renzi
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Asia
Analisi
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Il colpo di coda di Zelensky
12.8.2024
Tremila soldati ucraini sono penetrati nella regione di Kursk, in Russia. Dietro questa mossa, da alcuni paragonata all'offensiva delle Ardenne del 1944, secondo molti analisti si nascondono, fra le altre, la volontà di richiamare le truppe russe da altre linee del fronte, oltre a quella d'ottenere una “merce di scambio territoriale” in vista di futuri negoziati. Ma la verità potrebbe celarsi altrove.
di Alvise Pozzi
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Asia
Approfondimenti
Una brutta figura
19.5.2023
Pubblichiamo il pensiero di un nostro lettore sull'incontro fra Volodymyr Zelensky e Papa Bergoglio.
di Pietro Čaadaev
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Occidente
Visioni
Le purghe di Zelensky
26.1.2023
Le dimissioni forzate di Oleksij Arestovich, Vasyl Lozynsky, e di diverse altre figure chiave dell'esecutivo, mostrano l’immutabilità della natura umana, così come lo scarso controllo che i governi esercitano ad ogni livello.
di Davide Arcidiacono
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Palazzi e Corridoi
Analisi
In fuga dal futuro
22.1.2023
Rincuorati dalle grandi avanzate dello scorso anno, gli ucraini guardano al domani con relativo ottimismo. La sorte del Paese, però, rimane incerta anche in caso di vittoria.
di Mario Motta
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Altrove
Approfondimenti
Preludio alla pace
16.11.2022
Non sarà Erdogan a mettere il cappello sui negoziati (o un possibile cessate-il-fuoco). Al massimo salverà la faccia anche lui, ma la firma sarà russa e americana con gli ucraini a dettare i tempi ma non le condizioni.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Occidente
Analisi
Videoguerra
15.11.2022
La statuetta dell'Oscar donata da Sean Penn a Volodimir Zelensky è il simbolo di un nuovo modo di vivere la memoria della guerra.
di Gianmarco Serino
Cavi, Carta, Dati
Media
Occidente
Approfondimenti
Se vuoi la pace, reprimi le emozioni
04.11.2022
Il maggior sabotatore della diplomazia è l’informazione.
di Sacha Cepparulo
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Europa
Approfondimenti
Il fronte interno ucraino
12.10.2022
Gli Stati Uniti hanno mandato un paio di messaggi al governo di Kiev. Per far capire a Zelenski chi è il socio di maggioranza della guerra.
di Sacha Cepparulo
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Europa
Analisi
Il segreto inglese
16.4.2022
Nella terra di mezzo del riassetto dell’ordine internazionale, nell’interregno del caos, nello stato di emergenza globale della guerra in Ucraina, Boris Johnson rompe l’isolamento post-Brexit e riporta l’Isola al centro della terraferma, grazie a intelligence, armi, servizi finanziari.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Europa
Scenari
In guerra nulla è come sembra
31.3.2022
La guerra in Ucraina ci dice che il campo di battaglia definitivo è la mente. Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence, aveva ragione.
di Brahim Ramli
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
Occidente
Approfondimenti
La variante Zelensky
18.3.2022
Il leader ucraino, ogni giorno che passa, resta l’unico a tenere in piedi la narrazione “né-né (né guerra, né diplomazia) del fronte occidentale. E il suo eroismo, imprevedibile quanto l'attacco russo, alla lunga sta creando profondo imbarazzo agli occhi degli alleati.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Europa
Scenari
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo