VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
tiziano terzani
7
Vent’anni di Tiziano Terzani
10.11.2024
Quando ancora gli entusiasmi erano alti, Tiziano Terzani riuscì a riconoscere l’errore della Modernità e trasse le conseguenze. Oggi, che il tema della crisi occidentale appare, al contrario, inflazionato e onnipresente nel dibattito pubblico, tutti menzionano il giornalista fiorentino, ma nessuno prova ad ascoltarlo. Un ricordo in occasione del ventesimo anniversario dalla morte.
di Alessio Mariani
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Cielo
Racconti
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Buonanotte, Signor Terzani
30.8.2024
Il reportage di Tiziano Terzani contenuto in "Buonanotte, Signor Lenin", sulla fine del comunismo nelle Repubbliche centroasiatiche, merita, specialmente oggi, una rilettura.
di Alessio Mariani
Spirito, Tempo, Spazio
Reportage
Asia
Racconti
Cosa vale la pena di conservare?
08.1.2023
Il pensiero di Tiziano Terzani era antimoderno, conservatore senza essere reazionario, con il cuore ammantato di progressismo, ma lucido nella volontà di salvare l'umanità del mondo dalle ingannevoli promesse di felicità del consumismo.
di Alessio Mariani
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Asia
Visioni
L’Afghanistan di Tiziano Terzani
05.4.2022
"Lettere contro la guerra" dimostra che un'analisi geopolitica intellettualmente onesta è necessaria all'impegno umano per la pace. Una lezione di giornalismo.
di Alessio Mariani
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Asia
Letture
Fallaci vs. Terzani. Islam a due voci
24.6.2021
Tiziano Terzani, Oriana Fallaci e l'Undici settembre
di Alessio Mariani
inEvidenza
La Rivoluzione al potere
05.3.2021
I reportage di Tiziano Terzani dalla Cambogia svelano l’ipocrisia del sistema occidentale, americano, ma soprattutto l’orrore degli khmer rossi, dell’ideologia rivoluzionaria che annienta il passato
di Alessio Mariani
inEvidenza
Tiziano Terzani: un indovino mi disse
30.3.2020
Un anno senza prendere l'aereo, in viaggio avventuroso per l'Asia, dal mondo occulto degli indovini, al suicidio di un continente ammaliato da un modello altrui, ossessionato dallo sviluppo.
di Alessio Mariani
Non categorizzato
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo