VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
talebani
8
Il secolo talebano
12.5.2023
175.000 afghani sono morti per niente: e adesso, mentre la costruzione del nuovo mondo talebano è cominciata, il loro Paese è in condizioni peggiori che nel 2001.
di Claudio Chianese
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Asia
Approfondimenti
Trincee & Segreti
“Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente”.
Francesco Semprini
Il ritorno dei talebani
17.9.2021
Viaggio tra auto-proclamati terroristi (contro l'ennesima invasione straniera, dal loro punto di vista) che studiano fuori dalle madrase da uomini delle istituzioni. Benvenuti nel Paese più surreale del mondo.
di Sebastiano Caputo
Editoriale
Il ponte per l’Afghanistan
23.8.2021
Reportage da Termez, Uzbekistan, al confine con l’Afghanistan. Il Ponte dell’Amicizia – su cui sfilarono in ritirata i sovietici – è diventato una porta blindata
di Giampiero Venturi
inEvidenza
ADM: Afghani di Distruzione di Massa
22.8.2021
Kabul è caduta, catturata dai Talebani di Hibattulah Akhundzada. Qualcuno piange per il triste evento (i collaboratori dell'Alleanza Atlantica), ma c’è anche chi sorride: la Turchia, ad esempio...
di Emanuel Pietrobon
inEvidenza
Nessun rimorso
20.8.2021
In Afghanistan non si poteva vincere: è l’ennesimo fallimento della diplomazia liberal. Ora andiamocene senza guardarci indietro
di Mario Motta
inEvidenza
Il nuovo Grande Gioco
17.8.2021
Il ritorno all’ «ordine talebano» può diventare una pistola puntata contro la Cina (confini dello Xinjiang musulmano), l’Iran (rivalità ideologica e religiosa) e la Russia (retaggio storico), dunque un fattore di instabilità nell’hearthland. Al momento tutti sono seduti al tavolo, il domani è quanto mai incerto. Questa è la scommessa della Casa Bianca.
di Sebastiano Caputo
Editoriale
Lamento sull’Afghanistan
17.8.2021
Era già tutto previsto. Letture afgane: da Alessandro Magno a Ryan Crocker, da Domenico Quirico a Riccardo Varvelli. Bruce Chatwin aveva profetizzato: “ridesteranno i giganti dell’Asia centrale”
di La Redazione
inEvidenza
Esportare la democrazia
17.8.2021
L’ipocrisia occidentale ha distrutto l’Afghanistan. Ecco perché è ora di finirla con le “guerre umanitarie”
di Filippo Massetti
inEvidenza
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo