VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
social
10
Le regole della cellula dormiente
19.2.2023
Il vademecum del rivoluzionario di Victor Serge viene ristampato dalla Ibex Edizioni con il titolo "Saper Tacere", arricchito di un saggio di Ugo Mattei sulla “sicurezza digitale”.
di Alvise Pozzi
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Letture
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
(S)comunicati
13.1.2023
I social media sono la celebrazione del mezzo, non del messaggio. La pretesa di voler dire qualcosa senza la rilevanza o l'autorevolezza per farlo. L'unico antidoto di fronte al nulla è l'indifferenza.
di Michele Saracino
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
Occidente
Analisi
Nuovi totem
04.12.2022
Dalla tecnologia alla tecnomagia Vincenzo Susca analizza i cambiamenti della società contemporanea tra realtà e virtualità. Estasi, totem e incantesimi.
di Stefania Guglielmo
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Approfondimenti
Il potere di dire tutto
23.11.2022
Gli studi che correlano discorsi violenti e violenza reale contano, ma solo fino a un certo punto. Donald Trump può tornare sul Twitter di Elon Musk.
di Riccardo Canaletti
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Visioni
Videoguerra
15.11.2022
La statuetta dell'Oscar donata da Sean Penn a Volodimir Zelensky è il simbolo di un nuovo modo di vivere la memoria della guerra.
di Gianmarco Serino
Cavi, Carta, Dati
Media
Occidente
Approfondimenti
Sotto il fuoco incrociato dei media
29.3.2022
Se nel dibattito pubblico regnano le emozioni, i grandi decisori politico-istituzionali preferiscono non scegliere.
di Francesco Laureti
Cavi, Carta, Dati
Media
Occidente
Analisi
America, Inc.
24.8.2021
Washington e Big Tech sono sempre più vicine: il confine tra Stato e azienda si fa labile. A rischio c’è la libertà di tutti
di Mario Motta
inEvidenza
L’infodemia diventa editoria
01.3.2021
L’Australia diventa pioniere di una nuova fase digitale apparentemente rivoluzionaria: l’unione sacra tra i colossi del web e Murdoch.
di Matteo Acciaresi
Non categorizzato
C’era una volta Donald Trump…
11.1.2021
Ritratto controcorrente dell’uomo che ha messo in luce la crisi americana. Decennale. Quando una società privata condanna all’ostracismo un presidente regolarmente eletto la democrazia vacilla
di Luca Giannelli
inEvidenza
Chi censura vince
10.1.2021
Facebook e Twitter censurano il Presidente in carica degli Usa. Oscurare Trump (indipendentemente da cosa pensiamo di Trump) significa oscurare la democrazia
di Clara Rosati
inEvidenza
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo