VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
servizi segreti
12
La spia intoccabile
14.3.2024
Federico Umberto D’Amato, critico culinario e autore di "Menù e dossier", diventerà nel tempo l'incarnazione dell'Ufficio Affari Riservati. La storia incredibile di un uomo potentissimo e stravagante ricostruita da Giacomo Pacini.
di Gianmarco Serino
Biblioteca Ideale
Recensioni
Italia
Letture
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Dal punto di vista italiano
11.3.2024
La “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, curata dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e relativa all’anno 2023, mostra un mondo in rapido cambiamento, dove si sommano le crisi e si moltiplicano le incognite. Un sunto di ciò che può essere pubblico del lavoro sottotraccia del DIS, dell'AISE e dell'AISI, ad uso e consumo della formazione di un'opinione quanto più possibile informata.
di Alessandro Manzato
Cavi, Carta, Dati
Intelligence
Italia
Approfondimenti
Il grande gioco dei burattinai
10.3.2023
L'Italia è solamente una fra le patrie della partita di spionaggio e controspionaggio internazionale, i cui attori principali siedono a Washington, Pechino, e Mosca.
di Pietro Mancini
Cavi, Carta, Dati
Intelligence
Italia
Analisi
«Spie. Ombre in sostanza, che compiono dei movimenti simili ad una danza». Le rivelazioni di Guido Olimpio
25.11.2022
Nel suo ultimo libro "La danza delle ombre" (La Nave di Teseo) il giornalista investigativo del Corriere della Sera raccontata il mondo dell'intelligence dal punto di vista delle spie.
di Francesco Subiaco
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Palazzi e Corridoi
Approfondimenti
Il collasso della terra di mezzo
14.2.2022
Tra Parlamento e vertici dello Stato c’è una terra di mezzo che sta letteralmente implodendo. Giornalisti contro magistrati contro politici contro uomini e donne dei servizi. Benvenuti nella guerra senza frontiere del micropotere alla prova del potere.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Palazzi e Corridoi
Scenari
Quei giorni in cui stava per saltare la catena di comando
07.2.2022
Attimi fuggenti, piccole e quasi invisibili finestre temporali, dove per qualche ora è saltata la catena di comando. Vi raccontiamo tre date simboliche della storia recente italiana in cui l’ordine democratico stava per sprofondare e con esso la possibilità di sovvertirlo, ma tutte quelle volte, chi ne aveva l’opportunità ha scelto di abdicare o di agire per interessi personali.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Analisi
Spyghetti Story
01.2.2022
L’affascinante quanto intricata storia del rapporto tra il Potere e i Servizi Segreti. Tutto è iniziato il 9 Luglio 1943. Operazione Husky. Lo sbarco in Sicilia.
di Sebastian Di Giovanni
Cavi, Carta, Dati
Intelligence
Italia
Racconti
Bettino, romanziere
31.1.2022
La Spectre, dunque, esisteva
di Federico Mosso
Cavi, Carta, Dati
Intelligence
Italia
Approfondimenti
L’Intelligenza dell’Intelligence
10.1.2022
Che cosa leggono i Servizi? Il DIS stila una “bibliografia ragionata” per capire come funziona l’intelligence. Trecento pagine di libri. Alcuni decisivi
di La Redazione
Terra, Mare, Cielo
Intelligence
Italia
Letture
Senza misteri non ci resta più nulla
25.11.2021
Il nostro tempo vive nel delirio dell’accessibile, nella mania di desecretare. Anche l’occulto è una moda enciclopedica.
di Davide Brullo
Cavi, Carta, Dati
Intelligence
Altrove
Approfondimenti
Draghi contro Conte
19.5.2021
Mario Draghi prosegue la sua opera di ristrutturazione dello stato profondo italiano. Al vertice del Dis nomina Elisabetta Belloni e con le prossime nomine punta a eliminare ogni traccia del Contismo (con la complicità silenziosa di Luigi Di Maio).
di Lorenzo Giardinetti
Non categorizzato
Sandro Teti
22.6.2020
"Ho nostalgia del cielo terso di fine giugno, delle chiacchierate infinite davanti al tè o alla vodka. Ho nostalgia del treno, sono stato due volte in treno in Urss, due volte in nave. Da Odessa c’era un servizio di linea Odessa-Venezia. Era impressionante ai tempi fare quella lunga traversata, con quegli ambienti e quelle situazioni quasi da romanzo. Ho nostalgia del treno, di quei tempi lunghi, come di quei sapori e odori che sono spariti anche nella Russia di adesso. Ho nostalgia dell’odore di quelle Papirosi (marca di sigarette, ndr), con quel tabacco di infima qualità che era diffusissimo nel Paese. Un Paese al quale sono indissolubilmente legato, e di cui continuo a studiare la storia".
di Francesco Manta
Confessioni
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo