VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Rai
5
Angelo Guglielmi, un’anomalia
13.7.2022
Per un momento la Rai è stata un laboratorio di idee e sperimentazioni, ma quella che sarebbe potuta essere una strada da seguire è naufragata davanti alla voracità della politica.
di Luca Giannelli
Cavi, Carta, Dati
Media
Italia
Analisi
Trincee & Segreti
“Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente”.
Francesco Semprini
Giovanni Minoli
23.9.2021
"L’accecamento del nostro tempo è la televisione, e il credere di essere tu a comandare, quando invece è lei che comanda e gestisce te".
di Francesco Melchionda
Confessioni
Superwoman
07.7.2021
Raffaella Carrà ha fatto del patetico una forma d’arte, è stata la Madonna della Televisione Italiana, che ora, con lei, può serenamente morire
di La Redazione
inEvidenza
“ITsART”…“Salute”
09.6.2021
La piattaforma voluta dal ministro Franceschini è nata male e cresciuta peggio, e il nome da starnuto che le hanno dato è l’ultimo dei problemi: poche esclusive, prezzi alti e un’idea di cultura a dir poco manierista
di Alessandro Fiesoli
inEvidenza
Roberto D’Agostino
08.6.2020
"Non capisco per quale motivo la gente dovrebbe andare in edicola e pagare, per comprare un giornale che gli dice che è un coglione".
di Sebastiano Caputo
Confessioni
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo