VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
politica italiana
30
Astensione e bipolarismo
10.6.2024
Come se ce ne fosse bisogno, le elezioni regionali in Basilicata hanno confermato il trend: l'astensione rimane il primo partito prendendosi la maggioranza assoluta degli aventi diritto. Un dato che fa riflettere, specie in vista delle prossime elezioni europee, sulla lenta ma costante erosione del nostro processo democratico, e su come ciò avvantaggi l'emergere di una rappresentanza politica bidimensionale, bipolare e omologata nel suo essere populista.
di Francesco Neri
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Analisi
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Luigi Mazzella
20.7.2023
Dopo mezzo secolo al servizio delle istituzioni, Luigi Mazzella oggi sta lavorando al suo ultimo libro, autobiografico. Lo abbiamo raggiunto per domandargli quali siano i nodi sempiterni che lo Stato italiano si trascina dalla sua fondazione.
di Francesco Subiaco
Spirito, Tempo, Spazio
Confessioni
Italia
Racconti
Andrea Monorchio
04.5.2023
"La riservatezza è essenziale per un funzionario pubblico": confessioni di un Ragioniere Generale dello Stato.
di Francesco Subiaco
Spirito, Tempo, Spazio
Confessioni
Italia
Copertine
Prove generali di 25 aprile
18.4.2023
Il governo di Giorgia Meloni sembra intenzionato a costituirsi parte civile nel nuovo processo sulla strage di Piazza della Loggia, fra malumori interni e velate accuse di tradimento ideologico.
di Elio d'Oris
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Approfondimenti
Secolarizzate
01.4.2023
Le modalità con cui Elly Schlein e Giorgia Meloni si sono imposte spinge a chiedersi se sia ancora possibile una politica delle idee o identitaria.
di Matteo Zega
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Analisi
I disorganici
14.1.2023
Alberto Asor Rosa e gli altri.
di Luca Giannelli
Visioni, Dottrine, Idee
Grandi firme
Italia
Racconti
«Moro era certamente un conservatore, ma un conservatore illuminato». Il racconto di Giorgio Balzoni
20.12.2022
Giornalista, scrittore, ma soprattutto studente di Aldo Moro: Giorgio Balzoni racconta la vita e la politica del suo maestro.
di Francesco Subiaco
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Italia
Approfondimenti
Il prezzo del commissariamento
02.12.2022
Il pragmatismo del Governo Meloni rimanda alle idee del Cardinale Richelieu. La stesse che portarono la Francia del Seicento alla sommossa popolare.
di Massimiliano Vino
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Visioni
Il Divo prima del Divo
30.11.2022
La storia degli anni di creazione di quella classe dirigenziale scudocrociata post-degasperiana che governerà l’Italia ininterrottamente per decenni e di cui Giulio Andreotti sarà protagonista assoluto.
di Sebastian Di Giovanni
Biblioteca Ideale
Recensioni
Italia
Approfondimenti
Matteo Renzi, il giocatore
24.11.2022
Il politico del 40% ha aperto la strada all'uomo del 2%. Da quando ha smesso di inseguire il consenso, al punto da essere impopolare, si è trasformato nell'ultimo uomo politico di professione.
di Davide Arcidiacono
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Italia
Analisi
La Lega della transizione
23.11.2022
L’elezione di Fabrizio Sala a Segretario Provinciale della Lega è il sintomo che in futuro Matteo Salvini non sarà più il solo a decidere.
di Toto Duminuco
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Analisi
«Ci si fida meno del Parlamento che del casinò, che viene ritenuto più onesto». Il verdetto di Renato Mannheimer
15.11.2022
Il Prof. Renato Mannheimer commenta il mondo che ha contribuito a creare, dove l’uso dei sondaggi sopperisce alla mancanza di visione della classe politica.
di Filippo Romeo
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Italia
Analisi
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo