VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Pietrangelo Buttafuoco
5
«Berlusconi è stato lo sciamano che ha messo in moto gli spiriti ancestrali del nostro Paese». L’arcitaliano secondo Pietrangelo Buttafuoco
12.6.2024
Il racconto del più italiano fra gli italiani è stato messo nero su bianco in Beato Lui (Longanesi, 2023). Abbiamo raggiunto il suo autore per discutere della maschera che ha dominato la politica italiana dal 1994.
di Francesco Subiaco
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Italia
Visioni
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Arcitaliano e metafisico
21.7.2023
Con stile sublime e fantasioso, Pietrangelo Buttafuoco dedica un panegirico a Silvio Berlusconi, trasfigurandolo in una dimensione teatrale, eterea e per questo universale.
di Matteo Zega
Biblioteca Ideale
Recensioni
Italia
Il Maxxi è un’astronave che si prepara per viaggi interstellari
03.4.2023
Agli studi televisivi patinati e al cronometro delle scalette dei conduttori, il Maxxi di Alessandro Giuli ha scelto di attraversare lo Spazio e il Tempo per rispondere alle domande esistenziali (e urgenti) del nostro secolo.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Approfondimenti
“Bisogna guardare l’altro mondo”
09.11.2021
Dialogo con Pietrangelo Buttafuoco a partire dal suo ultimo libro, “Sono cose che passano”. La Sicilia degli anni ’50? “Più libera e aperta di questo nostro 2021”
di Francesco Subiaco
inEvidenza
Pietrangelo Buttafuoco
25.5.2020
"È inimmaginabile pensare che un qualunque indianino che arrivi a Londra, a Parigi, a New York, a Mosca, non abbia la consapevolezza del Bhagavadgita. Ce l’ha. Mentre qualunque piccolino della provincia o delle città italiane non sa neppure dell’esistenza dell’Iliade, manco se la immagina".
di Alessio Mulas
Confessioni
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo