VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Papa Francesco
25
Papa e antipapa
16.3.2024
Il 1950, come il 2025, è stato un anno giubilare. Ieri come oggi un Papa a Roma e un monarca assoluto a Mosca provano a parlarsi. Ma il dialogo immaginato da Guido Morselli - e rimasto inedito per decenni - non è mai avvenuto, mentre quello odierno - tra Francesco e Putin - trova tanti critici quanti ammiratori. La realtà ha tuttavia ribaltato la fantasia: lo Zar è diventato colui che "punta i piedi per terra” affinché "le porte dell’Inferno non prevalgano”; il Vicario di Cristo invece rappresenta l'apertura e il volto "buono" della Chiesa.
di Sacha Cepparulo
Biblioteca Ideale
Recensioni
Italia
Letture
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Il Papa palestinese
31.1.2024
Ripubblichiamo una riflessione uscita lo scorso 17 maggio 2021, poche ore dopo il riconoscimento da parte del Vaticano dello “Stato di Palestina”. Quando anche Papa Bergoglio fu accusato di antisemitismo.
di Alessio Mannino
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Vicino e Medio Oriente
Visioni
Una brutta figura
19.5.2023
Pubblichiamo il pensiero di un nostro lettore sull'incontro fra Volodymyr Zelensky e Papa Bergoglio.
di Pietro Čaadaev
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Occidente
Visioni
La santa mediazione
26.4.2023
Il "diritto a rimanere", evocato dal Papa per la prossima giornata internazionale del rifugiato, non è un cambio di politica del Vaticano, ma una strategia per guadagnare peso geopolitico.
di Michele Saracino
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Occidente
Analisi
La seconda pietra
21.2.2023
La morte di Benedetto XVI ha portato alla luce i malumori che regnano fra le mura di Pietro. Dopo il libro di Padre Georg Gänswein ora è il turno del Cardinal Müller.
di Michele Saracino
Terra, Mare, Cielo
Politica
Palazzi e Corridoi
Approfondimenti
Le confessioni dimezzate di Padre Georg
12.1.2023
Abbiamo letto in anteprima il libro di Georg Gänswein - Nient’altro che la verità. È il tentativo di ridare luce al testamento spirituale di Benedetto XVI usando le armi comunicative di Papa Francesco?
di Davide Arcidiacono
Biblioteca Ideale
Biblioteca ideale
Altrove
Visioni
Il Regnante e l’Emerito
12.1.2023
L’esilio terrestre non è un pranzo di gala.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Altrove
Scenari
Benedetta fratellanza
02.1.2023
Anche durante una stagione segnata da profonde crisi, Papa Francesco continua a vedere nel dialogo interreligioso il futuro della Chiesa.
di Francesco Laureti
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Analisi
L’interregno di Dio
24.3.2022
Israele, Vaticano e Turchia, tre potenze monoteiste per fede, realiste per temperamento e reazionarie per vocazione, lavorano per la pace in Ucraina, con l’obiettivo di ritagliarsi un ruolo esclusivo di pontieri del nuovo ordine internazionale sino-americano.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Europa
Analisi
La diplomazia di Dio
30.1.2022
“Diversamente da quanto successo in altri paesi, i nunzi di Siria e Iraq in questi anni non hanno mai lasciato la loro postazione”, ci racconta in esclusiva Victor Gaetan.
di Stefano Mazzola
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Vicino e Medio Oriente
Analisi
Spiritualpolitik
28.1.2022
Il “Santo Realismo” in politica estera del Vaticano.
di Gianmarco Serino
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Cielo
Letture
Papa senza Roma
16.1.2022
Roma è senza papa perché il pontefice a tempo si è trasferito a Zagarolo. Ma il papa di Morselli che pontefice è? Un bellissimo Giovanni XXIV.
di Linda Terziroli
Spirito, Tempo, Spazio
Biblioteca ideale
Italia
Letture
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo