VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
metafisica
4
Se il sole sorgesse a ovest
01.9.2023
Da ipotesi teologica a congettura fantascientifica, la manipolazione del tempo è per l’uomo una sfida personale ma anche un paradigma di potere.
di Michele Saracino
Uomini, Macchine, Dèi
Metafisica
Altrove
Visioni
Trincee & Segreti
“Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente”.
Francesco Semprini
La fine della metafisica e la sua rinascita
28.8.2023
Pubblicato per Adelphi nel 2022, nel saggio di René Guénon - La metafisica orientale - si ricerca a Est una conoscenza dell'"inesprimibile", che a Occidente è ormai stata sostituita da un sapere scientifico intrinsecamente limitato e limitante.
di Massimiliano Vino
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Letture
La civiltà è già morta
06.2.2022
A cento anni dal “Tramonto” uno Spengler italiano, Beniamino Massimo Di Dario, invita a contemplare "del declinare del mondo" euro -americano.
di Massimiliano Vino
Biblioteca Ideale
Biblioteca ideale
Europa
Letture
Pessoa sogna il Quinto Impero
05.12.2021
Il Quinto Impero è il sogno portoghese, Sebastião il vessilifero, ma a volte la realtà vince sul sogno
di Giacomo Alessandrini
Uomini, Macchine, Dèi
Metafisica
Altrove
Approfondimenti
Segretissimo
«Oggi il Gioco, riflesso d’un mondo pericoloso e comatoso insieme, non è più una Grande Avventura, come all’origine, ma un Lungo Impasse: il Novecento dietro le spalle, il Deserto dei Tartari davanti a sé».
Diego Gabutti