VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
matteo renzi
9
Un nuovo patto generazionale
25.3.2024
Un viaggio interstellare nel passato del futuro; una sonda spaziale nello spirito del tempo; un mondo lontanissimo. Noi ci stiamo lavorando duramente, dal sottosuolo della Repubblica Romana di Roma Centro, con metodo, disciplina e disincanto. Siamo una tartaruga con le vele spianate battente bandiera pirata. Il nostro motto? Festina lente. Affrettati lentamente.
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Scenari
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Matteo Renzi, il giocatore
24.11.2022
Il politico del 40% ha aperto la strada all'uomo del 2%. Da quando ha smesso di inseguire il consenso, al punto da essere impopolare, si è trasformato nell'ultimo uomo politico di professione.
di Davide Arcidiacono
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Italia
Analisi
Telefonare Angela Merkel
02.3.2022
C'è ancora la possibilità, l'ultima, per un punto di svolta dentro a un punto che sembra senza ritorno. Dove sono coloro che fino a ieri la chiamavano "Regina d'Europa"?
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Europa
Scenari
Ascesa e caduta del pop-ulismo
31.1.2022
L'immortalità in politica si conquista nel tempo di una generazione. Per questo vince sempre la Diccì.
di Francesco Manta
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Analisi
Il Sistema
09.3.2021
Nel libro scritto con Alessandro Sallusti di Luca Palamara non è tanto rilevante il valzer delle nomine, il metodo di cooptazione o le raccomandazioni bensì le meccaniche di una centrale di potere tutta italiano che non vuole oppositori.
di Matteo Vitale
Biblioteca ideale
Mario Draghi, la “finestra americana” e i Cinque Occidenti
06.2.2021
Matteo Renzi ha sfruttato l'elezione di Joe Biden per spingere Matteo Salvini - che aveva urgenza di riaccredditarsi al livello internazionale - nel convincere l'ex capo della Bce, con l'intermediazione di Giancarlo Giorgetti, ad accettare l'incarico da premier (con queste forze parlamentari in fase di implosione).
di Sebastiano Caputo
Visioni, Dottrine, Idee
Editoriale
Italia
Analisi
The Old Pope
03.2.2021
Le traiettorie degli opinionisti e dei mezzi di informazione sono infinite: dopo aver fatto passare Conte per uno statista e aver accusato Renzi di fare il "giocatore di poker", ora viene eletto Mario Draghi a uomo della Provvidenza, un nome ripescato proprio dal leader di Italia Viva. Il Presidente del Consiglio uscente, invece, viene liquidato in due battute. Su una questione però hanno tutti ragione: non possiamo leggere la premiership di Mario Draghi con "le categorie del politico" con cui interpretavamo il governo tecnico di Mario Monti.
di Sebastiano Caputo
Editoriale
Renzi, l’americano
14.1.2021
Ciò che sta accadendo in Italia è lo specchio di una variazione degli equilibri internazionali. Il leader di Italia Viva fa quel che può: gioca a scacchi nel Palazzo; a Giuseppe Conte non basta più il soldato Travaglio
di Sebastiano Caputo
Editoriale
Quella di Matteo Renzi è una “psyop”
03.1.2021
“Il massimo dell’abilità consiste nel piegare la resistenza del nemico senza combattere” diceva Sun Tzu. Così Matteo Renzi potrebbe riuscire invece a indicare il prossimo presidente della Repubblica con un partito al 3% secondo gli ultimi sondaggi (dunque senza andare ad elezioni).
di Sebastiano Caputo
Editoriale
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo