VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Liberismo
20
«Gli scontenti sono la maggioranza occulta del Paese. Ma non trovano sbocchi e la loro rassegnazione si fa più acida e rancorosa». La realtà sotto la cappa di Marcello Veneziani
14.2.2023
Se in passato Marcello Veneziani ha voluto indagare l'impianto che regge modernità, con "Gli Scontenti" dà voce all'umanità frustrata che si muove al suo interno.
di Francesco Subiaco
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Occidente
Visioni
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Dio nel metaverso
18.1.2023
La religione per i russi e il metaverso per gli occidentali sono due facce della stessa medaglia, e in mezzo c'è l'Europa martoriata.
di Massimiliano Vino
Spirito, Tempo, Spazio
Società
Occidente
Analisi
Il meccanismo europeo d’instabilità
07.1.2023
Sul Mes la Meloni sta giocando per rialzare la posta, tra gli attacchi di chi invece lo ritiene un salvavita da approvare immediatamente.
di Lorenzo Appetecchia
Terra, Mare, Cielo
Politica
Italia
Analisi
Inflazione: anno zero
06.1.2023
Nonostante le cause siano ancora da determinare, si è scelto di combattere l'inflazione con politiche monetarie restrittive. Che alla fine peseranno sulle fasce più deboli della società.
di Claudio Freschi
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Occidente
Scenari
«Il Partito Democratico non potrà essere riformato in quanto è così plasmato dal “governismo” che non ha margine di miglioramento». La sentenza di Fausto Bertinotti
05.1.2023
Fausto Bertinotti, storico leader della sinistra italiana, ne ripercorre i passi per comprendere come sia stato possibile passare dal PCI al PD.
di Francesco Subiaco
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Italia
Approfondimenti
La follia e il vuoto
01.1.2023
Un'umanità rinchiusa in casa ha dovuto fare i conti - scrive Benjamin Labatut - con il vuoto della propria condizione moderna, funestata dal dolore della ragione.
di Massimiliano Vino
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Visioni
Potere, status quo, degenerazione
20.12.2022
"Una breve storia del potere" di Simon Heffer è un compendio teorico dei pilastri che reggono le società occidentali.
di Lorenzo Castellani
Visioni, Dottrine, Idee
Grandi firme
Occidente
Approfondimenti
Il potere di dire tutto
23.11.2022
Gli studi che correlano discorsi violenti e violenza reale contano, ma solo fino a un certo punto. Donald Trump può tornare sul Twitter di Elon Musk.
di Riccardo Canaletti
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Visioni
L’eterno ritorno del declino
12.11.2022
Tutti gli imperi finiscono. La domanda non è come ma quando.
di Lorenzo Bravi
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Approfondimenti
World War Woke
11.11.2022
I Social Justice Warriors vanno alla guerra: come la retorica woke è diventata un’arma, e cosa significa per il futuro della geopolitica.
di Mario Motta
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Occidente
Visioni
Il mito del debito
08.11.2022
Il capitalismo finanziario cattivo non ha ucciso il capitalismo industriale buono ma ha salvato il capitalismo (per qualche tempo).
di Alessio Mariani
Acciaio, Legno, Cemento
Economia
Occidente
Approfondimenti
Naphta o Settembrini
05.5.2022
“La montagna incantata” di Thomas Mann dà voce e corpo all’insanabile conflitto tra umanisti liberali progressisti e nichilisti rivoluzionari reazionari.
di Massimiliano Vino
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Letture
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo