VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
individualismo
9
Maledendo l’alba di una nuova sinistra
25.12.2023
Acerrimo difensore del capitalismo, Murray Rothbard ne trova le basi nella innata diversità degli esseri umani. Liberilibri traduce e pubblica una sua raccolta di saggi libertari che aiutano a comprendere come queste idee ancora corrano lungo il viso dell’alt-right statunitense e della destra-destra europea, e che ritroviamo in pensatori estremamente popolari, come Jordan Peterson, Posie Parker e Peter Thiel.
di Federico Magrin
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Letture
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Vivere sotto la Cappa
31.3.2022
Con “La Cappa”, Marcello Veneziani tenta di disarticolare conformismi, pregiudizi, tic e tendenze dispotiche del presente. Ma non tutto è ancora perduto.
di Alessio Trabucco
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Approfondimenti
La virilità perduta
23.2.2022
Il maschio occidentale si è estinto in quanto specie antropologica.
di Michele Saracino
Uomini, Macchine, Dèi
Postumano
Occidente
Approfondimenti
Elogio della lentezza
13.9.2021
Viviamo in una società consumata e consumista che, con la sua frenesia, rende impossibile anche solo fermarsi a pensare
di Filippo Massetti
inEvidenza
Il bene della comunità? Non esiste
28.8.2021
“Per il bene della comunità” è una frase tranello. Bisognerebbe sempre chiedersi è che la invoca e chi ci guadagna
di Christian Frigerio
inEvidenza
Le colpe dei padri
06.8.2021
Nelle canzoni “I padri miei” e “I padri tuoi” Gaber mette a nudo due generazioni di padri. Che ne sarà dei figli?
di Simone Cacurri
Non categorizzato
Il calcio è una guerra
17.7.2021
Riflessione sull’uomo moderno e sulle vicende sorte attorno agli Europei di calcio
di Alessandro Staderini Busa
inEvidenza
Memento mori
16.4.2021
James e Katherine vivono la loro arida liason immersi in un tempo dilatato da malinconie, ricordi e individualismo come protagonisti del romanzo “Primavera” di David Szalay
di Fabrizia Sabbatini
Non categorizzato
La ricetta dell’anarca
29.3.2021
L’anarca di Jünger non è Operaio né Ribelle, non pende a destra né a sinistra, ma è equilibrato. Refrattario alle narrazioni ufficiali opera da solo, ma non è come l’uomo borghese, individualista e massificato. L’anarca cerca la sua libertà nella trascendenza
di Luca Caddeo
inEvidenza
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo