VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
globalizzazione
7
L’eterno ritorno del declino
12.11.2022
Tutti gli imperi finiscono. La domanda non è come ma quando.
di Lorenzo Bravi
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Approfondimenti
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
World War Woke
11.11.2022
I Social Justice Warriors vanno alla guerra: come la retorica woke è diventata un’arma, e cosa significa per il futuro della geopolitica.
di Mario Motta
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Occidente
Visioni
Il sicario dell’economia
25.7.2022
Repubblica contro Impero in America: il dollaro, il debito e il sogno.
di Alessio Mariani
Biblioteca Ideale
Recensioni
Americhe
Racconti
Webcrazia
07.6.2022
Tra le difficoltà, gli imbarazzi e le ipocrisie di una classe politica culturalmente disarmata, colpevole di aver clamorosamente sottovalutato il rapporto tra democrazia e diffusione del sapere, incapace di regolamentare i giganti del digitale al punto da ritrovarsi nella spiacevole situazione della famosa rana bollita.
di Luca Giannelli
Terra, Mare, Cielo
Politica
Occidente
Approfondimenti
Per la patria e per profitto
08.4.2022
Stefano Beltrame e Raffaele Marchetti guardano al passato della globalizzazione mettendo a confronto le compagnie mercantili del Seicento e le multinazionali di oggi. Un libro fondamentale.
di Jair Santos
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Analisi
Bettino, romanziere
31.1.2022
La Spectre, dunque, esisteva
di Federico Mosso
Cavi, Carta, Dati
Intelligence
Italia
Approfondimenti
La democrazia è disgustosa
23.9.2021
Reazionario, antiglobalista, violento. Torna in auge il libro proibito di Thomas Mann, “Considerazioni di un impolitico”. L’artista? Ha il dovere di sabotare lo Stato
di Davide Brullo
Pangea
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo