VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
futuro
7
Alle porte del futuro, con gli occhi bendati
02.1.2024
Frammentati, vittima di pensieri estemporanei, e in piena crisi d'identità: il liberalismo contemporaneo, nostra ideologia dominante, si ritrova senza alter ego, e pertanto non gli rimane che criticar sé stesso. Ma al ripudio del passato andrebbe preferito un suo studio sistemico, nel tentativo di ricostruire una nostra storia comune e dunque un'idea di futuro.
di Jacopo Ascenzo
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Visioni
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Se il sole sorgesse a ovest
01.9.2023
Da ipotesi teologica a congettura fantascientifica, la manipolazione del tempo è per l’uomo una sfida personale ma anche un paradigma di potere.
di Michele Saracino
Uomini, Macchine, Dèi
Metafisica
Altrove
Visioni
Ciò che oso pensare
13.4.2022
GOG Edizioni pubblica un libro “scandaloso”. Julian è il vero convitato di pietra del Mondo Nuovo, la fonte di inesauribile ispirazione e il modello con cui, a volte, si fa l’amore e altre volte si lotta. È a Julian che bisogna guardare se si vuole capire il profetare mondano di Aldous.
di Michele Saracino
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Occidente
Letture
Il secolo infinito
22.2.2022
la letteratura visionaria e apocalittica di Herbert George Wells
di Massimiliano Vino
Uomini, Macchine, Dèi
Postumano
Occidente
Letture
Sophia, la mamma robot
30.10.2021
Una macchina in grado di emulare l’essere umano, di parlare di maternità, potrebbe un giorno desiderare di più? Riflessioni tra fantascienza e realtà
di Livia Di Vona
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
I padroni del futuro
07.2.2021
Elon Musk, Jeff Bezos, Peter Thiel: abbiamo lasciato ai multimiliardari il privilegio di immaginare il nostro futuro. Dopo averlo costruito, modificheranno gli assetti sociali. E noi? Saremo gli schiavi
di La Redazione
inEvidenza
Il mondo dopo la rivoluzione tecnologica
24.5.2020
Intelligenza artificiale, automazione, disoccupazione tecnologica: il mondo sembra dividersi tra giovani seguaci di Musk e Bezos e coloro che maledicono i robot e tutti gli sviluppi tecnologici. Quale futuro ci aspetta? Che fare per evitare la catastrofe?
di Alessio Pizzichini
Economia
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo