VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
digitale
7
C’era una volta l’anonimato
06.7.2023
Il nuovo spirito del capitalismo della sorveglianza.
di Alice Rondelli
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
Americhe
Letture
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Le regole della cellula dormiente
19.2.2023
Il vademecum del rivoluzionario di Victor Serge viene ristampato dalla Ibex Edizioni con il titolo "Saper Tacere", arricchito di un saggio di Ugo Mattei sulla “sicurezza digitale”.
di Alvise Pozzi
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Letture
Nuovi totem
04.12.2022
Dalla tecnologia alla tecnomagia Vincenzo Susca analizza i cambiamenti della società contemporanea tra realtà e virtualità. Estasi, totem e incantesimi.
di Stefania Guglielmo
Biblioteca Ideale
Recensioni
Occidente
Approfondimenti
Critica della ragione digitale
25.3.2022
In un opuscolo che ha tutte le carte in regola per diventare un libellus aureus per gli argonauti del prossimo futuro, Gabriele Balbi torna a proporre una coppia ‘difficile’: ideologia e rivoluzione.
di Michele Saracino
Biblioteca Ideale
Biblioteca ideale
Occidente
Letture
Il candido rider
25.9.2021
La riscrittura del classico di Voltaire irride l’entusiastica accettazione della tecnologia come progresso tout court mostrando, anzi, le distopiche conseguenze dell’economia digitale
di Alvise Pozzi
inEvidenza
I Signori del Tech
12.3.2021
Contro lo strapotere dei colossi web, l’Australia ha varato un nuovo codice di spartizione dei profitti pubblicitari. Ma definirla una vittoria della democrazia è ancora troppo azzardato.
di Pecus Ganèsh Tomasino
Non categorizzato
Sovranità digitale
11.3.2021
La raccolta europea dei dati è destinata a raggiungere entro il 2025 il valore di 829 miliardi di euro, così adesso la Commissione Europea tramite Thierry Breton si sta attivando per riappropriarsi del “cloud”.
di Clara Rosati
Non categorizzato
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo