C’era una volta l’anonimato

Il nuovo spirito del capitalismo della sorveglianza.

Le regole della cellula dormiente

Il vademecum del rivoluzionario di Victor Serge viene ristampato dalla Ibex Edizioni con il titolo "Saper Tacere", arricchito di un saggio di Ugo Mattei sulla “sicurezza digitale”.

Nuovi totem

Dalla tecnologia alla tecnomagia Vincenzo Susca analizza i cambiamenti della società contemporanea tra realtà e virtualità. Estasi, totem e incantesimi.

Critica della ragione digitale

In un opuscolo che ha tutte le carte in regola per diventare un libellus aureus per gli argonauti del prossimo futuro, Gabriele Balbi torna a proporre una coppia ‘difficile’: ideologia e rivoluzione.

Il candido rider

La riscrittura del classico di Voltaire irride l’entusiastica accettazione della tecnologia come progresso tout court mostrando, anzi, le distopiche conseguenze dell’economia digitale

I Signori del Tech

Contro lo strapotere dei colossi web, l’Australia ha varato un nuovo codice di spartizione dei profitti pubblicitari. Ma definirla una vittoria della democrazia è ancora troppo azzardato.

Sovranità digitale

La raccolta europea dei dati è destinata a raggiungere entro il 2025 il valore di 829 miliardi di euro, così adesso la Commissione Europea tramite Thierry Breton si sta attivando per riappropriarsi del “cloud”.