VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
chatgpt
4
Pensiero, calcolo, simulazione
24.1.2024
La degenerazione del pensiero filosofico analitico si manifesta con una forma espressiva divoratrice di significati. Questo è l'intelligenza artificiale: un golem che prende i nostri concetti e li tratta come fossero dei giochi da manipolare sintatticamente e logicamente per fornire risposte veritiere ma non vere.
di Luca Badaloni
Uomini, Macchine, Dèi
Postumano
Altrove
Analisi
BAYRAM - IL TEMPO DELLA COSMOPOLITICA. PRIMA EDIZIONE.
SABATO 4 OTTOBRE DALLE ORE 10 ALLE 21 AL MUSEO MAXXI DI ROMA. PRE-REGISTRATI SU WWW.BAYRAMCOSMOPOLITICA.IT!
La mistica materialista di ChatGPT
18.2.2023
In tanti stanno cercando, senza successo, di ammantare l'intelligenza artificiale di una sua spiritualità. Un esercizio che non porterà risultati utili.
di Ivan Podvodny
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
Altrove
Visioni
La violenza viene prima dell’AI
16.2.2023
Tutto si accelera affinché nulla cambi: così comincia la nuova corsa tecnologica fra Stati Uniti e Cina per il dominio delle intelligenze artificiali.
di Davide Arcidiacono
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
Altrove
Visioni
Arte senza umanità
15.2.2023
Il tempo dell'arte generata dall'intelligenza artificiale è qui: resta da capire se è destinato a perdurare o a ricadere nell'oblio.
di Massimiliano Vino
Cavi, Carta, Dati
Tecnologia
Altrove
Visioni
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo