VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Cani di carta
Claudio Gallo
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Asia
6
«La Russia non necessita di nessuna alleanza: le questioni cruciali per il suo futuro sono di carattere interno». La valutazione di Timofej V. Bordačёv
22.2.2023
Intervista a tutto campo con il politologo russo, esponente di spicco del Club Valdai, sulle potenziali prospettive che attendono Mosca nelle relazioni con le altre potenze, regionali e non.
di Sacha Cepparulo
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Russia
Analisi
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
VIVI NASCOSTO.
ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Leggi via mail il Dispaccio in PDF
Ricevi la collana editoriale di Dissipatio
Partecipa agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Diventa Agente, Sabotatore o Eminenza
Mosca contro Pietroburgo
23.5.2022
La Russia di Oswald Spengler.
di Beniamino Di Dario
Uomini, Macchine, Dèi
Metafisica
Europa
Approfondimenti
L’incubo, l’Apocalisse e la Redenzione
19.5.2022
Il Regno del Sogno è la proiezione delle angosce di Alfred Kubin. Desideri ambigui si mescolano al rifiuto integrale del mondo moderno; romanzo psicologico, onirico e distopico al tempo stesso, “L’altra parte” nasce come sfogo e liberazione e diviene oggi una concreta purificazione dal reale, valido per l’umanità intera.
di Massimiliano Vino
Biblioteca Ideale
Recensioni
“Gli americani hanno paura di perdere l’Europa”. L’approfondimento di Dario Fabbri
14.2.2022
Nei manuali di storia russi, Vladimir Putin non vuole essere ricordato come colui che ha perso l’Ucraina.
di Sacha Cepparulo
Visioni, Dottrine, Idee
Interviste
Europa
Analisi
La Rivoluzione al potere
05.3.2021
I reportage di Tiziano Terzani dalla Cambogia svelano l’ipocrisia del sistema occidentale, americano, ma soprattutto l’orrore degli khmer rossi, dell’ideologia rivoluzionaria che annienta il passato
di Alessio Mariani
inEvidenza
Tiziano Terzani: un indovino mi disse
30.3.2020
Un anno senza prendere l'aereo, in viaggio avventuroso per l'Asia, dal mondo occulto degli indovini, al suicidio di un continente ammaliato da un modello altrui, ossessionato dallo sviluppo.
di Alessio Mariani
Non categorizzato
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo