La leggerezza di essere pop

Il capolavoro di Milan Kundera riuscì a fondere il favore della cultura alta e di quella bassa, approfittando di un periodo storico favorevole perché meno formale e più spensierato.

Eccessi di democrazia

Il fanatismo dei soldati è uno dei focus principali di Regole d'Ingaggio, scritto dal reporter William Langewiesche, dove l'operato americano in Medio Oriente viene dissezionato mostrandone tutto l'orrore.

Divertimento 1889

La storia di un Re annoiato, estenuato dalle mille inopportune beghe di palazzo, infastidito da amanti e Regine iperattive, assediato da carte stracce e protocolli, fugge sotto falso nome e con documenti falsi, declassandosi al titolo di Conte, e insieme ad un manipolo di fedelissimi, anch’essi dotati di cognomi e passaporti falsi, passa il Gottardo e se ne va a zonzo per l’anodina estate svizzera.

Morselli, il marxismo e gli intellettuali

«Il comunista» narra la storia di Walter Ferranini, deputato di Reggio, la «Kiev dell’Emilia» che senza brigare per la medaglietta si trova, in virtù delle sue capacità, ad esser inviato alla Camera per rappresentare le istanze del proletariato . E Ferranini si accorge che «si riesce meglio a mostrarsi eroici che a durare coerenti»; si rende conto che la tentazione borghese è forte, troppo forte, e lo travolge.

Quel revolver e la fine del mondo

L’ultima parola proiettile del romanzo di Guido Morselli è una sigaretta, l’ultima parola di Dissipatio H.G. è dedicata a un medico, al dottor Karpinsky. Questa parola è “gauloises”. In tasca l’ultimo uomo, il sopravvissuto alla fine del mondo, tiene, per lui, per un medico, un pacchetto di gauloises.

Morselli & Calasso

Adelphi è la casa editrice che ha scommesso tutto sul successo postumo di Guido Morselli. Storia di un mito (e di un incontro mancato)

Zitti tutti, parla Calasso

“Sono sempre stato fedele a me stesso e la cultura è tutta di destra”. Intervista immaginaria a Roberto Calasso

Gli Impossibili Adelphi

Editoria come setta esoterica? Macché! Un modo geniale per vendere libri. Ecco il catalogo dei libri Adelphi che non trovate più. Ristampateli, please!

Tutto è simbolo

Torna il “Dizionario dei simboli” di Juan Eduardo Cirlot, l’amico di André Breton che collezionava spade e sognava “alfabeti antichissimi”. Un libro necessario. Al regno del simbolo abbiamo preferito il marchio, al comprendere il comprare

CineVedanta: Calasso & Hitchcock

Una riflessione sul vedere e l’essere visti. Una teoria sul cinema nel nuovo libro di Roberto Calasso

Cavalcare la balena

Una balena grigia è finita nel golfo di Napoli. Notizia sensazionale. Dovremmo intonare leggende, ma la natura ci esclude dal suo segreto. Piccolo trattato di cetologia mistica

Catabasi nella notte oscura

La straordinaria vita di John M. Hull e del suo "dono oscuro". A precipizio nel mondo buio
Carica altro