VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Racconti
51
Cent’anni d’inquietudine
01.12.2023
Nonostante la sua ossessione per la stabilità, il secolo di Henry Kissinger è un susseguirsi di stravolgimenti geopolitici che vale la pena ripercorrere. Dall'infanzia in Baviera alla morte negli Stati Uniti: storia di uno degli uomini più ammirati e disprezzati del Novecento.
di Fabio Pizzino
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Americhe
Racconti
Trincee & Segreti
“Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente”.
Francesco Semprini
L’ombra di Giuliano Amato
27.11.2023
Già ottantacinquenne, la nomina alla Commissione algoritmi culmina una carriera vissuta fra il politico e l’intellettuale, ma sempre troppo tecnica per dargli aspirazioni da statista popolare. Sulle sue spalle si è caricato di responsabilità terribili: per questo ambiva ad un riconoscimento, e invece rimarrà per tutta una vita nell’ombra, mentre il suo ricordo si mescola a rancori mai sopiti. È l'uomo "che ha messo le mani nelle tasche degli italiani", uno stigma che lo ha da tempo consegnato alla storia.
di Federico Oberto Tarena
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Italia
Racconti
L’ossessione per gli scacchi è libertà
09.11.2023
Si può tentare di comprendere il fascino dell’ossessione scavando fino ad intravederne la radice religiosa e la matrice profondamente umana. Per far ciò bisogna guardare alla più creativa e più geniale delle ossessioni, quella monomaniacale per gli scacchi.
di Massimiliano Vino
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Altrove
Racconti
Il ’77 ha ucciso gli intellettuali
08.11.2023
La pregiudiziale antintellettuale, così come il disprezzo nei confronti della cultura, affonda le sue radici nell’humus ribellistico e contestatario del Movimento del ’77, il colpo mortale inferto all’ordine gerarchico dell’ancien règime.
di Alberto Scuderi
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Italia
Racconti
La terra del cognac e la fine (forse) del conflitto
27.10.2023
Gli accordi di pace a novembre dovrebbero interrompere l'infinita striscia di violenze nei luoghi del patriarca Noè: il Nagorno-Karabakh come linea di frattura della storia.
di Pietro Mancini
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Asia
Racconti
Alle radici di Hamas
17.10.2023
Da associazione caritatevole a propugnatrice della lotta armata. La storia della milizia che ha incarnato la causa palestinese.
di Enrico Raugi
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Vicino e Medio Oriente
Racconti
La cibernetica al servizio del popolo
10.10.2023
1972: il Cile di Salvador Allende, due uomini e un progetto - Cybersyn - che mirava a cambiare gli equilibri del mondo.
di Giulio D'Alessandro
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Americhe
Racconti
Illuminaci di Elon
28.9.2023
Pubblichiamo un estratto di Trincee & Segreti, il nuovo libro di Francesco Semprini in uscita per Magog Edizioni.
di Francesco Semprini
Visioni, Dottrine, Idee
Grandi firme
Occidente
Racconti
La napoletanizzazione del PCI
25.9.2023
Una telefonata nel cuore della notte, un infiltrato, il Partito Comunista e una svolta pianificata da tempo.
di Gianmarco Serino
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Italia
Racconti
Beirut aspetta di risorgere
22.9.2023
La capitale del Paese dei cedri è stata schiacciata dalle dinamiche politiche internazionali sin dal dominio ottomano. Oggi come ieri aspetta di prendersi il posto che le spetta nella storia.
di Pietro Mancini
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Vicino e Medio Oriente
Racconti
Follia bosniaca, armi serbe
31.8.2023
La storia di Gavrilo Princip (e della sua Mlada Bosna) rimane ancora oggi una delle più mistificate.
di Alberto Campana
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Europa
Racconti
Viaggio nel piccolo Caucaso
21.8.2023
Il racconto di Armenia e Georgia: confine fra Est e Ovest del mondo, nel segno di una tradizione che scompare e di un rinnovamento che sgomita.
di Giampiero Venturi
Spirito, Tempo, Spazio
Reportage
Asia
Racconti
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo