OGGETTO: Taccuino
DATA: 10 Giugno 2020
SEZIONE:
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Per leggere via mail il Dispaccio in formato PDF
Per ricevere a casa i libri in formato cartaceo della collana editoriale Dissipatio
Per partecipare di persona (o in streaming) agli incontri 'i martedì di Dissipatio'

I più letti

Per approfondire

Leibniz, l’emissario

Conosciuto come l’inventore del calcolo infinitesimale, Leibniz era anche un raffinato diplomatico e consigliere che viaggiava da Regno a Regno nell'Europa dei grandi Imperi.

Tutti i nodi della morale

Per comprendere chi siamo bisogna capire da dove si viene, come si vorrebbe vivere, cos’è il bene e cos’è il male, senza rinunciare alla propria identità. Tutto questo ha a che fare, prima di tutto, con una certa idea di progresso morale, che è il cuore di "Nodi. Esperienze di filosofia morale", l'ultimo saggio di Pierpaolo Marrone (Mimesis Edizioni, 2024). Un’indagine sulle pieghe, le imperfezioni, i nodi che affollano il presente confuso che ci circonda.

L’egotismo dell’America first

Gli Usa si sono sempre approcciati in modo collerico alle questioni internazionali, un modo di fare dovuto alla fusione innaturale di nazionalismo e imperialismo universalista. Mentre l'impero americano si contorce su se stesso per colpa di uno scontro tra l'entourage di Donald Trump e i neocon più conservatori, il resto del mondo è vittima della perenne aggressività a stelle e strisce.

Dio è un Bibliotecario

Casualità, incertezza, anarchia, mescolanza: le regole auree per mettere in ordine la vostra biblioteca. (L’importante è non leggere né prestare i propri libri)

Demonologia da bar

La nostra società è sempre più antisatanica, nel senso che nega l’esistenza del demonio. Ma è proprio lì il successo del male… Piccolo trattato tra Paolo VI, Guido Ceronetti, Enoc e i maestri del deserto

Gruppo MAGOG