VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
OGGETTO:
Notifica negozio 1
DA:
Giorgio Francolini
DATA: 27 Maggio 2020
SEZIONE:
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Per leggere via mail il Dispaccio in formato PDF
Per ricevere a casa i libri in formato cartaceo della collana editoriale Dissipatio
Per partecipare di persona (o in streaming) agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Entra
Dal negozio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
Cani di carta
Claudio Gallo
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
Segretissimo
Diego Gabutti
La banalità del bene
Claudio Chianese
Sull'autore
Giorgio Francolini
0 articoli
I più letti
1
Papa senza Roma
2
Papa e antipapa
3
I nuovi consumatori di malvagità
4
«La vera differenza strutturale è tra coloro che conoscono e coloro che sono ignoranti». La società del XXI secolo secondo Giuliano Noci
5
Un esempio di guerra ibrida
Per approfondire
Cronache di Siria
31.1.2025
Sevizie di cristiani e sciiti. Atti di violenza sui civili non rivendicati ma nemmeno repressi. Un jihadismo a convenienza, che lascia spazio al favore di attori esterni. Ecco tutta l’ipocrisia di un Occidente che offre la mano al terrorismo, fra ipocrisie e disfatte della nuova regia firmata HTS.
di Emanuele Tardino
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Vicino e Medio Oriente
Racconti
Nella mente di Erdogan
02.12.2019
Il motivo per cui gli analisti politici occidentali non riescono a capire Erdogan è semplice: tentano di spiegare ogni azione riferendosi al neo-ottomanesimo, trascurando e ignorando completamente altre logiche.
di Emanuel Pietrobon
Non categorizzato
Essere Keynesiani
16.12.2020
Ad ogni crisi economica, il nome di John Maynard Keynes torna estremamente popolare. Solo che le sue teorie economiche spesso vengono citate a casaccio (se non in malafede). Mettiamo un po’ di ordine
di Claudio Freschi
Economia
Tolkien? Anarchico & tomista
06.12.2020
A lungo dileggiato, “Il Signore degli Anelli” (per meriti cinematografici?) è diventato un libro di culto, conteso da destra e sinistra. In realtà, ecco qual è il pensiero politico di J.R.R.
di Sergio Flore
inEvidenza
Scalfari, l’egemone
15.7.2022
Imprenditore, editore e giornalista, Eugenio Scalfari ha rappresentato una forza nel dibattito politico-economico del nostro paese da non sottovalutare.
di Luca Giannelli
Spirito, Tempo, Spazio
Ritratti
Italia
Approfondimenti
Gruppo MAGOG
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo