VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Mediterraneo allargato
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
OGGETTO:
Atlante
DA:
Giorgio Francolini
DATA: 27 Maggio 2020
SEZIONE:
VIVI NASCOSTO. ENTRA NEL NUCLEO OPERATIVO
Per leggere via mail il Dispaccio in formato PDF
Per ricevere a casa i libri in formato cartaceo della collana editoriale Dissipatio
Per partecipare di persona (o in streaming) agli incontri 'i martedì di Dissipatio'
Entra
Dal negozio
L’impermeabile di Kabul
Tonino Bettanini
Cani di carta
Claudio Gallo
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
Segretissimo
Diego Gabutti
La banalità del bene
Claudio Chianese
Sull'autore
Giorgio Francolini
0 articoli
I più letti
1
L’interdipendenza come arma
2
Una Siria mondiale a pezzi
3
In morte di Francesco
4
«L’Europa ignora l’unico collante che le permetterebbe di sentirsi parte di una civiltà comune: il suo patrimonio culturale millenario.» Il futuro della tecnodestra con Vincenzo Sofo
5
Il 2049 si avvicina
Per approfondire
Spettri sul Turkestan occidentale
12.7.2022
L'Asia centrale è destinata a rivestire un ruolo di maggiore importanza negli anni a venire. Lo impone la sua posizione geostrategica. Un nuovo Grande Gioco, del resto, già albeggia.
di Manfredi Orlando
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Asia
Analisi
Allarme, Limonov!
17.3.2021
Un anno fa muore Eduard Limonov, l’ultimo “esteta armato”, il romanziere rivoluzionario. Pubblichiamo il suo manifesto: contro la famiglia, la scuola, la globalizzazione, elogio del sesso libero e della guerra
di La Redazione
inEvidenza
Arcitaliano e metafisico
21.7.2023
Con stile sublime e fantasioso, Pietrangelo Buttafuoco dedica un panegirico a Silvio Berlusconi, trasfigurandolo in una dimensione teatrale, eterea e per questo universale.
di Matteo Zega
Biblioteca Ideale
Recensioni
Italia
La società degli evirati
15.11.2021
Che fine ha fatto la virilità? Nel mondo femminilizzato è pressoché scomparsa. Se un uomo fa l’uomo, in effetti, le donne s’indignano...
di Fabrizia Sabbatini
inEvidenza
Nouvelle vague
07.7.2023
Le esplosioni di rabbia delle banlieue, messe in scena da alcuni emblematici lungometraggi del Cinema d’Oltralpe, mostrano che, ancora oggi, il problema non è mai la caduta ma solo l’atterraggio.
di Alvise Pozzi
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Europa
Visioni
Gruppo MAGOG
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo