nucleo operativo

Classe 1995, di Porto Recanati, laureato in Storia ed attualmente insegnante di storia e filosofia. Già collaboratore con "L'intellettuale dissidente" e con il magazine online "Il Chiasmo", scrive oggi per "Dissipatio" e per "Contrasti". È lettore ingordo e confusionario, con particolare predilezione per Lovecraft, Spengler, Mishima, H.G. Wells, Mann, Cioran e Leopardi. È inoltre autore del romanzo distopico "Storia di una vecchia rivoluzione reazionaria", edito Bookabook.

La nuova Atlantide
Società

La nuova Atlantide

Massimiliano Vino
17 Marzo 2023
Dialogo alla fine del mondo
Storie

Dialogo alla fine del mondo

Massimiliano Vino
03 Marzo 2023
Arte senza umanità
Tecnologia

Arte senza umanità

Massimiliano Vino
15 Febbraio 2023
Il nodo fra Oriente e Occidente
Biblioteca ideale

Il nodo fra Oriente e Occidente

Massimiliano Vino
04 Febbraio 2023
Il regno della filosofia solare
Recensioni

Il regno della filosofia solare

Massimiliano Vino
28 Gennaio 2023
Dio nel metaverso
Società

Dio nel metaverso

Massimiliano Vino
18 Gennaio 2023
La follia e il vuoto
Recensioni

La follia e il vuoto

Massimiliano Vino
01 Gennaio 2023
L’illusione del metaverso
CAVI, CARTA, DATI

L’illusione del metaverso

Massimiliano Vino
16 Dicembre 2022
Il prezzo del commissariamento
Politica

Il prezzo del commissariamento

Massimiliano Vino
02 Dicembre 2022
Liberi e disuguali
Ritratti

Liberi e disuguali

Massimiliano Vino
13 Novembre 2022
Libertà, barbarie e degenerazione
Società

Libertà, barbarie e degenerazione

Massimiliano Vino
17 Giugno 2022
L’incubo, l’Apocalisse e la Redenzione
Recensioni

L’incubo, l’Apocalisse e la Redenzione

Massimiliano Vino
19 Maggio 2022
Carica altro