nucleo operativo

Classe 2000, nasce a Roma, frequenta studi economici e letterari all'Università Tor vergata. Collaboratore presso Fondazione Leonardo-La civiltà delle macchine, Il giornale off, Generazione Liberale.

«La Meloni ha di fronte a sé una sfida: diventare la nuova Thatcher o perdere il treno della storia». Le previsioni di Roberto Napoletano
«Il transumanesimo è il nocciolo duro della futura civiltà che sostituirà l’era delle civiltà limitate nel tempo e nello spazio». Il mondo che verrà secondo Michel Onfray
«La frontiera digitale evoca la frontiera americana, locus brutale e affascinante di conquista. Questi aspetti sono intrinsecamente esoterici». La visione di Andrea Venanzoni
«Il Partito Democratico non potrà essere  riformato in quanto è così plasmato dal “governismo” che non ha margine di miglioramento». La sentenza di Fausto Bertinotti
«Moro era certamente un conservatore, ma un conservatore illuminato». Il racconto di Giorgio Balzoni
«Spie. Ombre in sostanza, che compiono dei movimenti simili ad una danza». Le rivelazioni di Guido Olimpio
Morgan
Confessioni

Morgan

Francesco Subiaco
17 Novembre 2022
«Berlusconi soffre moltissimo. La Lega? Un partito leninista». Intervista a tutto campo con Fabrizio Cicchitto
Nick Land è l’11 settembre della filosofia
Postumano

Nick Land è l’11 settembre della filosofia

Francesco Subiaco
12 Settembre 2022
“È necessario finirla con lo spauracchio del ritorno della destra, che alla gente non interessa minimamente. Oggi si possono vincere le elezioni solo sui problemi concreti”. Il verdetto di Clemente Mastella
“Nessuno vuole più essere sovrano sul proprio destino”. La lezione di Lorenzo Castellani
Carica altro