nucleo operativo

Classe ’98, nato a Chieti e cresciuto a Pescara. Dopo aver conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Trieste, con un terzo anno trascorso all’estero presso Sciences Po (Campus de Menton), e una laurea magistrale in Politiche Europee e Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, intraprende un Master in Diplomacy all’ISPI. Precedentemente caporedattore di Sconfinare, giornale universitario di Scienze Internazionali e Diplomatiche a Trieste, collabora ora ai progetti di Dissipatio, Kritica Economica e CrossfireKM. Nel tempo libero veleggia a bordo di un HobieCat16 e sorseggia buon tè.

Salamelecchi tra Roma e Rabat
Geopolitica

Salamelecchi tra Roma e Rabat

Francesco Laureti
20 Marzo 2023
Tutto un altro consensus
Economia

Tutto un altro consensus

Francesco Laureti
25 Febbraio 2023
Il mare conteso
Geopolitica

Il mare conteso

Francesco Laureti
06 Febbraio 2023
Cronache di una società autoimmune
Recensioni

Cronache di una società autoimmune

Francesco Laureti
20 Gennaio 2023
Benedetta fratellanza
Società

Benedetta fratellanza

Francesco Laureti
02 Gennaio 2023
«Fare a meno della Cina? Sarà un processo molto doloroso». La lotta per il primato tecnologico raccontata da Alessandro Aresu
Il sacro egoismo
Geopolitica

Il sacro egoismo

Francesco Laureti
28 Novembre 2022
Il tramonto degli “enarchi”
Geopolitica

Il tramonto degli “enarchi”

Francesco Laureti
05 Novembre 2022
L’ingranaggio e la fucina
Economia

L’ingranaggio e la fucina

Francesco Laureti
05 Settembre 2022
Todo modo: la diplomazia dei gesuiti ai confini del mondo
Metafisica

Todo modo: la diplomazia dei gesuiti ai confini del mondo

Francesco Laureti
02 Luglio 2022
Tripoli val bene una messa
Geopolitica

Tripoli val bene una messa

Francesco Laureti
30 Maggio 2022
Il paradigma francese
Economia

Il paradigma francese

Francesco Laureti
20 Aprile 2022
Carica altro