VISIONI, DOTTRINE, IDEE
Editoriale
Grandi firme
Interviste
SPIRITO, TEMPO, SPAZIO
Confessioni
Ritratti
Reportage
TERRA, MARE, CIELO
Politica
Geopolitica
ACCIAIO, LEGNO, CEMENTO
Sicurezza
Difesa
Ambiente
Energia
Economia
CAVI, CARTA, DATI
Tecnologia
Media
Intelligence
Finanza
UOMINI, MACCHINE, DEI
Società
Metafisica
Storie
Postumano
Biblioteca ideale
Recensioni
Formati
Analisi
Approfondimenti
Copertine
Dispacci
Letture
Racconti
Scenari
Visioni
Aree
Africa
Altrove
Americhe
Asia
Cielo
Europa
Italia
Mari e Oceani
Occidente
Oceania
Palazzi e Corridoi
Russia
Sottoterra
Stelle e Pianeti
Vicino e Medio Oriente
Temi
Acciaio, Legno, Cemento
Biblioteca Ideale
Cavi, Carta, Dati
Spirito, Tempo, Spazio
Terra, Mare, Cielo
Uomini, Macchine, Dèi
Visioni, Dottrine, Idee
Il Dispaccio
Entra nel nucleo operativo
Chi siamo
L'intelligenza dell'Intelligence
Negozio
Gruppo editoriale magog
Il bollettino settimanale di dissipatio
Trincee & Segreti
Francesco Semprini
facebook
twitter
telegram
instagram
rss feed
Europa
99
Memorie dall’inferno
05.9.2023
Michel Houellebecq ha scritto Qualche mese della mia vita (La nave di Teseo, 2023) per mettere in discussione l'unica fonte di piacere della sua vita: il sesso.
di Alberto Scuderi
Biblioteca Ideale
Recensioni
Europa
Letture
Trincee & Segreti
“Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente”.
Francesco Semprini
Follia bosniaca, armi serbe
31.8.2023
La storia di Gavrilo Princip (e della sua Mlada Bosna) rimane ancora oggi una delle più mistificate.
di Alberto Campana
Uomini, Macchine, Dèi
Storie
Europa
Racconti
Di che pace moriremo
30.8.2023
Il conflitto cessa solo attraverso indefinibili armistizi e tregue armate. Parlare di pace è fare politica, e nel caso ucraino ciò equivarrebbe alla fine dell'ordine internazionale.
di Andrea Oliveti
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Europa
Analisi
Considerazioni sparse sulla République
10.8.2023
Senza più ideali "da universalizzare", la teologia politica francese si ritrova sterile, mentre il suo Stato annaspa ricercando nuovi miti.
di Andrea Oliveti
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Europa
Visioni
Il Vecchio Mondo visto da Washington
27.7.2023
Il punto sulla relazione fra Stati Uniti ed Europa.
di Francesco Semprini
Visioni, Dottrine, Idee
Grandi firme
Europa
Analisi
Nouvelle vague
07.7.2023
Le esplosioni di rabbia delle banlieue, messe in scena da alcuni emblematici lungometraggi del Cinema d’Oltralpe, mostrano che, ancora oggi, il problema non è mai la caduta ma solo l’atterraggio.
di Alvise Pozzi
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Europa
Visioni
Molotov e Croissant
05.7.2023
La Haine è diventata una serie reality show trasmesso Tik Tok.
di Lorenzo Appetecchia
Acciaio, Legno, Cemento
Sicurezza
Europa
Approfondimenti
Cin cin balcanico
04.7.2023
Viaggio dentro la Bosnia, dove non si è mai turisti.
di Alberto Campana
Spirito, Tempo, Spazio
Reportage
Europa
Racconti
Spie pop. Film, fumetti e pulp da edicola della stazione
04.6.2023
Dopo "Un bambino a cavallo d'un cannone", pubblichiamo, stavolta integralmente, un altro capitolo tratto da Segretissimo di Diego Gabutti.
di Diego Gabutti
Visioni, Dottrine, Idee
Grandi firme
Europa
Racconti
Il fattore Mélenchon
02.4.2023
Come già altre volte in passato, il leader de La France Insoumise sta cercando di prendere la testa dei tumulti nazionali, cavalcando l'odio anti-Macron.
di Lorenzo Appetecchia
Terra, Mare, Cielo
Geopolitica
Europa
Analisi
La democrazia di paglia tedesca
28.3.2023
Ogni anno i contribuenti tedeschi, volenti o nolenti, finanziano con oltre dieci miliardi di euro una grassa e iniqua informazione pubblica, oltre a disegni di legge iperprogressisti.
di Georg Frundsberg
Uomini, Macchine, Dèi
Società
Europa
Approfondimenti
Le mazzette degli altri
17.12.2022
Fra ipocrisia e garantismo lo scandalo Qatargate mette a nudo tutta la miseria di un sistema politico dove l'arricchimento è l'unica ambizione.
di Luca Giannelli
Visioni, Dottrine, Idee
Grandi firme
Europa
Approfondimenti
Carica altro
Per leggere il Dispaccio
Entra nel Nucleo Operativo